La valutazione ambientale strategica (VAS) è un processo finalizzato ad integrare considerazioni di natura ambientale nei piani e nei programmi di sviluppo, per migliorare la qualità decisionale complessiva. In particolare l'obiettivo principale della VAS è valutare gli effetti ambientali dei piani o dei programmi, prima della loro approvazione (ex ante), durante ed al termine del loro periodo di validità (in-itinere, ex post). Ciò serve soprattutto a sopperire alle mancanze di altre procedure parziali di valutazione ambientale, introducendo l'esame degli aspetti ambientali già nella fase strategica che precede la progettazione e la realizzazione delle opere. Altri obiettivi della VAS riguardano sia il miglioramento delle informazioni fornite alle persone sia la promozione della partecipazione pubblica nei processi di pianificazione-programmazione.
- - 01 SEZIONE INTRODUTTIVA
- - 02 INQUADRAMENTO PROGRAMMATICO E PIANIFICATORIO
- - 03 INQUADRAMENTO NEL CONTESTO AMBIENTALE E TERRITORIALE DI RIFERIMENTO
- - 04 OBBIETTIVI AMBIENTALI DI RIFERIMENTO E VERIFICA DI COERENZA
- - 05 VALUTAZIONE
- - 06 MONITORAGGIO
- - 07 CONCLUSIONI
- - 08 SINTESI NON TECNICA CAMPOLI